martedì 30 settembre 2008

Rimuovere Pulseaudio

Due giorni fa ho dovuto reinstallare kubuntu e avevo disponibile solo il cd di ubuntu (con gnome). Il problema è che il server sonoro

predefinito di gnome è Pulseaudio con il quale ho molti problemi. Ad esempio non riesco ad avere audio da 2 programmi

contemporaneamente...

La soluzione da me trovata è stata per prima cosa rimuovere il pacchetto pulseaudio e impostare, dal gestore sonoro di gnome, tutto su alsa.

Successivamente da terminale dare il seguente comando:

asoundconf reset-default-card

Per sicurezza ho anche rimosso tutti ifile e cartelle .pulse* nella mia home:

rm -rvf ~/.pulse*

A questo punto ho riavviato il sistema e tutto era perfettamente funzionante

(amarok + flash + skype ad esempio funzionano insieme senza conflitti)

Nessun commento: