venerdì 10 ottobre 2008

Aumentare i cavalli della Nvidia per kde4

Uso kde4 di sviluppo compilato quotidianamente da quasi un anno e ho sempre notato una certa "scattosità" nelle anomazioni e nei tempi di risposta da parte delle applicazioni. La mia scheda video è una Nvidia GeForce 8600 GT e devo dire che kde nella sua quarta reincarnazione gira abbastanza bene ad esclusione dei suddetti rallentamenti.
Recentemente Nvidia ha rilasciato i driver 177.80 con i quali ho notato dei leggeri miglioramenti ma non pienamente soddisfacenti... A questo punto, armato di pazienza, ho aperto il cofano alle impostazioni della scheda e giocherellando non poco ho trovato degli accorgimenti.
Il primo passo è quello di aggiungere le seguenti stringhe al file /etc/X11/xorg.conf nella Section "Device":

Option "PixmapCacheSize" "1000000"
Option "AllowSHMPixmaps" "0"


Il secondo passo consiste nel dare il comando:

nvidia-settings -a InitialPixmapPlacement=2 -a GlyphCache=1

A questo punto le prestazioni di kde4, con tanto di effetti di kwin abilitati, aumentano alla grande! Ora kde vola!

Un accorgimento è quello di inserire l'ultimo comando in uno script eseguito all'avvio in modo da non doverlo eseguire manualmente ogni volta. Personalemente io ho creato un file nvidia.sh
con dentro questo codice:

#!/bin/bash
nvidia-settings -a InitialPixmapPlacement=2 -a GlyphCache=1


l'ho reso eseguibile e l'ho inserito nella cartella $KDEHOME/Autostart (nel mio caso ~/.kde4/Autostart).

martedì 7 ottobre 2008

Impostare 6 canali (5.1) con scheda Realtek ALC662 in Ubuntu

Installando Ubuntu Hardy Heron prima e Intrepid Ibex successivamente, ho riscontrato un fastidioso problema con la mia scheda audio integrata.
La mia scheda madre è una Asrock ALiveNF7G-HD720p R5.0 e come scheda audio
ha integrata una hda_nvidia con chipset Realtek alc662 rev.1.
Il problema di cui parlo è nella gestione dei canali. Su Ubuntu, di default, la scheda audio viene impostata con 2 canali e non vi sono opzioni grafiche per modificare questa situazione.
La soluzione è modificare il file:

/etc/modprobe.d/alsa-base

e aggiungere alla fine del file questa stringa:

options snd-hda-intel model=3stack-6ch

al prossimo riavvio avremo una nuova voce nel mixer di kde o gnome che ci permetterà ora di impostare 2 o 6 canali.